Col San Martino
(TV) |
ISCRIZIONI
ED INFORMAZIONI LORELLA
GAI: cell. 324.6308759 DARIO
CIETTO: tel. 0438.980236 (orario negozio) corsadelprosecco@libero.it |
La manifestazione avrà luogo domenica 25 giugno 2023 con
qualsiasi condizione atmosferica.
La marcia non è competitiva e ogni partecipante gradua
liberamente l’impegno secondo le proprie condizioni fisiche.
Con il pagamento della quota di iscrizione ogni partecipante
dichiara infatti agli organizzatori, a tutti gli effetti, la propria idoneità
fisica (secondo quanto prescritto dal DM Balduzzi del 24/04/2013 pubblicato in
G.U il 20/07/2013, con il n. 169 e il DL 21/06/2013, n. 69, convertito con
modificazione dalla L 09/08/2013, n. 98 e secondo quanto definito nella
delibera n. 645 della Giunta Regionale del 28 aprile 2015, pubblicato nel BUR
della Regione Veneto il 15 maggio 2015) e solleva gli stessi da tutte le
responsabilità civili e penali in caso di incidente di qualsiasi tipo.
Ogni concorrente è tenuto al rispetto del Codice della
strada.
L’organizzazione, pur adoperandosi con ogni mezzo a disposizione,
declina ogni responsabilità civile e penale per eventuali danni a persone o
cose prima, durante e dopo la manifestazione, in quanto la stessa è avvenuta
esclusivamente su base volontaria.
Ogni partecipante è tenuto ad indossare il braccialetto
di iscrizione, che dà diritto all’assistenza predisposta dall’organizzazione,
ai ristori e agli eventuali riconoscimenti.
Dato il carattere non competitivo della manifestazione,
non si accettano reclami di alcun genere e le decisioni degli organizzatori sono
insindacabili.
Con l'iscrizione alla “22a Corsa del Prosecco”, l'atleta
autorizza espressamente gli organizzatori, unitamente ai media partner, ad
utilizzare le immagini fisse o in movimento che eventualmente lo ritraggano
durante la propria partecipazione alla stessa, su tutti i supporti, compresi i
materiali promozionali e/o pubblicitari, in tutto il mondo e per tutto il tempo
massimo previsto dalle leggi, dai regolamenti, dai trattati in vigore, compresa
la proroga eventuale che potrà essere apportata al periodo previsto.
Funzionerà un posto di pronto soccorso effettuato dall’Esam.
REGOLAMENTO PASSEGGIATA CON “FIDO”
L’atleta insieme al suo “Fido”, può iscriversi sia al
percorso dei 6 che quello dei 11 km.
L’iscrizione di “Fido”, gratuita, viene effettuata presso
l’apposita postazione “Iscrizione Fido”.
Fido, durante le fasi della manifestazione, sia sui
percorsi che nel luogo del ritrovo, è sotto la diretta responsabilità del
padrone che provvederà a gestirlo secondo le regole di comportamento vigenti
(guinzaglio nei punti trafficati, museruola se prevista da taglia e razza, kit igienico,
rispetto dei luoghi di somministrazione alimentari per umani, ecc.).
A tutti i “Fido” verrà consegnato un premio.
Sul percorso ed all’arrivo, verranno attrezzati dei punti
di ristoro dedicati a “Fido” (“Ristoro Fido”)